l’arte dell’orto
Genova – 2011
Progettisti: Marta Carraro, Mariolina Monge in collaborazione con Caviglia Giardini, Terenziani s.n.c
Committente: Euroflora | concorso internazionale
Committente: Euroflora | concorso internazionale
Per suscitare attenzione al tema dell’alimentazione legata alla riduzione di rifiuti organici si è pensato ad un orto che rispetti il microambiente e che utilizzi tradizione e conoscenza popolare nella coltivazione eliminando l’uso dei prodotti di sintesi. Si immagina un orto/giardino ove convivano ortaggi, piante aromatiche e fioriture stagionali. Una famiglia, in possesso di un piccolo spazio da coltivare ad orto-giardino, potrà “adottare” due galline ovaiole che verranno nutrite attraverso un ciclo virtuoso con gli scarti della lavorazione del cibo e con gli avanzi della tavola che normalmente finiscono nell’immondizia. Le galline avranno un rifugio appositamente progettato con materiali di riciclo: una casetta in legno, mobile, con il fondo libero adagiato sul terreno che potrà essere facilmente spostata. La relazione tra orto/giardino e le galline allevate sarà diretto.




